Labioplastica
Tutto quello che dovresti sapere

Per alcune donne, l’aspetto e le dimensioni della propria vagina, possono causare disagi di natura psicologica. È per questo che sono stati studiati appositi interventi chirurgici per porre rimedio a tali condizioni di sofferenza. Uno degli interventi più praticati per la risoluzione di problematiche legate a dimensioni e aspetto della vagina è la labioplastica, cosa c'è da sapere su questo intervento?

Che cos’è la labioplastica


La labioplastica è l’intervento di chirurgia tramite il quale vengono rimodellate le piccole labbra.

Cosa sono le piccole labbra
Le piccole labbra sono le pieghe cutanee che si trovano ai lati dell’apertura della vulva, nello spazio circoscritto dalle grandi labbra. Le loro dimensioni sono variabili: possono essere talmente piccole da non essere visibili o arrivare ad essere grandi tanto da sporgere dalle grandi labbra.
I maggiori disagi a proposito delle dimensioni delle piccole labbra si verificano proprio quando queste sono troppo grandi.
A determinare la grandezza delle piccole labbra concorrono diversi fattori, primo fra tutti quello genetico. Altre cause di ipertrofia possono essere dovute al parto o all’invecchiamento.

I motivi per cui si ricorre ad un intervento di labioplastica sono sostanzialmente due: uno prettamente estetico e l’altro legato a problemi di natura pratica.
Nel primo caso l’intervento serve per dare un aspetto più giovane all’apparato genitale femminile e per far sentire una donna perfettamente a suo agio anche in situazioni particolari, come nell’indossare biancheria intima, costumi da bagno o pantaloni particolarmente attillati; nel secondo caso, invece, serve per porre rimedio a fastidi causati dagli sfregamenti durante attività quali lo sport o i rapporti sessuali, che possono andare dal semplice dolore fino ad arrivare alle lacerazioni.

Come si svolge un intervento di labioplastica
Il primo step per l’intervento di labioplastica consiste in un’accurata visita preliminare, durante la quale il chirurgo si accerterà delle condizioni di salute generale della paziente e verificherà l’entità del problema da affrontare.
La preparazione di per sé non richiede nessuna attività particolare: alla paziente viene solo richiesto di mantenere una accurata igiene tramite l’uso di lavande ginecologiche disinfettanti e di depilare tutta l’area genitale.
L’intervento si può svolgere sia in anestesia locale che generale: nel primo caso sarà necessario un breve ricovero in day hospital, nel secondo sarà, invece, necessario un ricovero di due/tre giorni.
L’incisione delle piccole labbra può avvenire tramite bisturi o laser: i lembi di cute in eccesso vengono eliminati e la zona viene suturata con punti riassorbibili e medicata.
Il decorso post-operatorio è assai semplice: la paziente torna immediatamente a sedersi e a camminare, ma è comunque consigliato un periodo di riposo di almeno una settimana – o anche di più, in base al tipo di lavoro o di attività quotidiana svolti dalla paziente; solo per l’attività sportiva e l’attività sessuale si devono attendere almeno tre settimane/un mese.




Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.