Nel 2025 le richieste per la medicina e la chirurgia estetica continuano ad aumentare, confermandosi questo un settore in costante crescita ed evoluzione. Parte del successo è dovuto anche all’approccio di oggi, molto apprezzato, che è sempre più personalizzato, poco invasivo e focalizzato su risultati naturali.
Ma quali sono gli interventi più richiesti quest’anno? E soprattutto, cosa è bene sapere prima di scegliere un trattamento? Scopriamolo insieme in questa panoramica aggiornata, pensata per chi sta valutando di migliorare il proprio aspetto in modo consapevole e informato.
I più richiesti del 2025
1. Rinoplastica ultrasonica
La rinoplastica si conferma tra gli interventi chirurgici più richiesti. Oggi viene eseguita sempre più spesso con la tecnica ultrasonica, che si basa sull’utilizzo di ultrasuoni per rimodellare le ossa nasali, offrendo maggiore precisione, riducendo il trauma ai tessuti e accelerando il recupero.
2. Lifting del volto con fili di trazione
Senza bisturi e con tempi di recupero ridotti, il lifting con fili di trazione riassorbibili è un trend in assoluta crescita. È ideale per chi vuole ridefinire il contorno del viso senza ricorrere alla chirurgia tradizionale e viene spesso abbinato ad altri trattamenti di medicina estetica per risultati globali ottimali.
3. Blefaroplastica “soft”
La correzione delle palpebre cadenti si evolve grazie a pratiche meno invasive, che permettono di ringiovanire lo sguardo senza l’uso del bisturi. Tecnicamente parliamo di sublimazione dermica con arco voltaico, o chirurgia non ablativa. Viene sempre più spesso richiesta da uomini e donne over 40 che vogliono apparire più freschi, senza dover ricorrere ad un intervento vero e proprio.
4. Trattamenti di liposcultura localizzata
L'obiettivo dei trattamenti di bellezza oggi è quello di rimodellare in modo preciso. Tecniche come il lipofilling, che prevede il reinserimento del proprio grasso in aree svuotate, come ad esempio alcune zone del viso o i glutei, o la criolipolisi, che congela e riduce il grasso in eccesso, sono molto richieste per ottenere un volto o un corpo più armonioso, ma senza ricorrere alla chirurgia invasiva.
5. Filler e biorivitalizzazione avanzata
I filler restano un pilastro della medicina estetica, ma l'approccio è cambiato: meno volume, più naturalezza.
Simili ai filler come procedura – iniezioni – i trattamenti di biorivitalizzazione con complessi vitaminici e peptidi sono sempre più richiesti per migliorare tono e idratazione della pelle stimolandone la vitalità interna.
6. Trattamenti combinati viso-collo-décolleté
Sempre più persone richiedono un trattamento integrato per le aree viso, collo e décolleté, che invecchiano insieme. Laser frazionato, radiofrequenza microneedling e skin booster vengono combinati in modo sinergico per risultati più omogenei e armoniosi.
Cosa sapere prima di scegliere un intervento
• Affidati solo a professionisti certificati
Che si tratti di un filler o di un intervento chirurgico, è fondamentale rivolgersi a medici specialisti, regolarmente iscritti agli albi professionali. Verifica sempre le qualifiche e l’esperienza.
• Diffida delle offerte low-cost
Prezzi troppo bassi possono nascondere l’utilizzo di materiali scadenti o persino operatori non autorizzati. Un trattamento estetico è prima di tutto un atto medico: la sicurezza viene prima del risparmio.
• Informati sul post trattamento/intervento
Anche i trattamenti meno invasivi possono richiedere del tempo di recupero o delle modalità di azione più adeguate per un corretto recupero. Chiedi sempre al medico cosa aspettarti in termini di gonfiore, lividi, risultati progressivi, ecc. Pianificare con realismo evita delusioni.
• Fai chiarezza sulle tue aspettative
Fai al medico tutte le tue richieste, ma ascolta i suoi consigli su cosa è effettivamente possibile fare e ottenere, tenendo conto della tua anatomia e della tua situazione attuale. Un bravo professionista ti guiderà verso un risultato realistico e armonioso.
• La bellezza non è perfezione, ma armonia
I trattamenti estetici non devono cancellare la tua identità, ma valorizzarla. Le tendenze 2025 vanno proprio in questa direzione: look naturali, proporzioni equilibrate, risultati visibili agli occhi degli altri, ma, allo stesso tempo, “invisibili”.
Scegliere un trattamento estetico, oggi, è molto più che una questione di estetica: è un gesto di cura verso se stessi, che merita tempo, consapevolezza e attenzione. Le tecnologie sono sempre più sofisticate e le opzioni a disposizione numerose, ma la vera differenza la fa il professionista a cui ti affidi.
Prima di decidere, informati, poni domande, ascolta il tuo corpo e la tua motivazione. La bellezza più autentica resta sempre quella che ti fa sentire bene, prima di tutto con te stessa.