Biostimolazione o filler
Come scegliere il trattamento più adatto a te

Negli ultimi anni, la medicina estetica ha fatto passi da gigante, offrendo soluzioni sempre più mirate per contrastare i segni del tempo. Tra i trattamenti più richiesti troviamo la biostimolazione e il filler, due tecniche diverse ma con l'obiettivo comune di migliorare l'aspetto della pelle. Ma quale scegliere? In questo articolo analizzeremo le differenze tra i due trattamenti, i benefici e per chi sono più indicati.

Cosa sono la biostimolazione e il filler?


Biostimolazione: naturalezza e rigenerazione


La biostimolazione è un trattamento che mira a stimolare la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la tonicità e l'elasticità della pelle. Questo avviene attraverso l'iniezione di acido ialuronico, vitamine, amminoacidi e altri principi attivi rigeneranti.

Benefici della biostimolazione:



  • Migliora la qualità della pelle rendendola più luminosa e compatta

  • Stimola la produzione di collagene

  • Effetto naturale e progressivo

  • Ideale per prevenire i segni dell'invecchiamento


La biostimolazione è perfetta per chi desidera un aspetto fresco e naturale, senza interventi invasivi.

Filler: volume e definizione


Il filler, invece, viene utilizzato per riempire e ridare volume a zone del viso che hanno perso tonicità con il tempo. Il più comune è il filler all’acido ialuronico, ma esistono anche filler a base di idrossiapatite di calcio o altre sostanze biocompatibili.

Benefici del filler:



  • Aumento del volume di labbra, zigomi e mento

  • Riduzione delle rughe e delle pieghe profonde

  • Effetti immediati e visibili

  • Durata variabile tra i 6 e i 12 mesi


Il filler è ideale per chi desidera risultati immediati e un visibile miglioramento delle zone trattate.

Quale trattamento scegliere?


La scelta tra biostimolazione e filler dipende dalle esigenze personali e dal risultato che si vuole ottenere.

  • Se vuoi migliorare la qualità della pelle e prevenire i segni dell’invecchiamento, la biostimolazione è la scelta migliore.

  • Se desideri ridefinire i contorni del viso o aumentare il volume in alcune aree, allora il filler è più indicato.

  • Se hai una pelle già segnata da rughe profonde, una combinazione dei due trattamenti potrebbe offrire il miglior risultato.



Possiamo concludere dicendo che entrambi i trattamenti hanno i loro punti di forza e possono essere utilizzati in sinergia per ottenere un viso più giovane e armonioso. Il consiglio migliore è sempre quello di consultare un medico estetico esperto, che potrà valutare la tua pelle e consigliarti il percorso più adatto alle tue esigenze.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.