Filler viso
Cosa sapere

Negli ultimi anni, i filler viso si sono affermati come uno dei trattamenti di medicina estetica più richiesti, grazie alla loro capacità di ringiovanire il volto in modo rapido, minimamente invasivo e con risultati naturali.
Ma cosa sono esattamente i filler? Come funzionano? E a cosa prestare attenzione prima di sottoporsi al trattamento?
In questo articolo troverai una panoramica chiara e completa per orientarti in modo consapevole nel mondo dei filler viso.


Cosa sono i filler viso
I filler – dall’inglese “riempitori” – sono sostanze iniettabili utilizzate per riempire rughe, ridare volume a zone svuotate del viso e modellare i contorni del volto. Il principio è semplice: laddove il tempo o altri fattori, come stress, fumo, esposizione solare hanno portato a una perdita di volume o a una maggiore evidenza delle rughe, il filler agisce come una sorta di “imbottitura”, restituendo turgore e armonia.


I principali usi dei filler
I filler viso sono estremamente versatili e possono essere utilizzati per:

• Rughe statiche: come le naso-labiali – quelle che vanno dal naso alla bocca – o le rughe della marionetta – ai lati del mento

• Aumento del volume delle labbra

• Zigomi: per ridefinire e sollevare la zona malare

• Zona sotto gli occhi: per attenuare le occhiaie scure o infossate

• Mento e linea mandibolare: per armonizzare il profilo o migliorare la definizione

• Tempie: spesso trascurate, ma fondamentali per un viso giovane



L’acido ialuronico e le altre sostanze riempitive
Il filler più utilizzato in medicina estetica è l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, in particolare nella pelle e nelle articolazioni. È, quindi, 100% biocompatibile. Ha il vantaggio di essere riassorbibile, il che vuol dire che i suoi effetti sono temporanei – la durata del trattamento, infatti, varia da 6 a 18 mesi. Ha anche il grande potere di richiamare acqua nei tessuti, apportando volume e migliorando l’idratazione cutanea.

Esistono anche altri tipi di filler:

• Idrossiapatite di calcio: è una sostanza minerale presente anche nelle ossa umane; stimola la produzione di collagene ed è indicata per trattamenti di maggiore profondità, come zigomi, mandibola e rughe profonde.

• Acido polilattico: è un filler che non riempie subito, ma stimola la produzione di nuovo collagene nel tempo; è indicato per migliorare la qualità della pelle e correggere la perdita di volume diffusa; il suo effetto è progressivo e dura fino a 2 anni.


Cosa aspettarsi dal trattamento
Il trattamento con filler viso si svolge ambulatorialmente, dura circa 20-30 minuti e in genere non richiede anestesia, anche se spesso si utilizza una crema anestetica locale o il filler stesso può contenere lidocaina – un anestetico.
I risultati sono immediati, ma il risultato definitivo si valuta dopo qualche giorno, quando eventuali gonfiori e rossori si sono attenuati. Dopo l’iniezione, è normale anche avvertire un leggero fastidio o vedere piccoli lividi, che però scompaiono in pochi giorni.


A chi rivolgersi
Per effettuare un trattamento di filler è fondamentale affidarsi a un medico estetico qualificato, con esperienza e conoscenza approfondita dell’anatomia del viso. Un errore di tecnica o l’uso di prodotti non sicuri può portare a complicanze anche serie, come infezioni, noduli o, nei casi più gravi, necrosi cutanee.
Diffida di prezzi troppo bassi o di trattamenti effettuati in contesti non idonei, come centri estetici non medicalizzati o, peggio ancora, "filler party": la medicina estetica, per quanto non chirurgica, resta pur sempre una procedura medica.


Controindicazioni e precauzioni
I filler sono in genere ben tollerati, ma esistono alcune controindicazioni:
• gravidanza e allattamento
• infezioni cutanee in atto
• allergie note ai componenti del filler
• malattie autoimmuni – la valutazione è a discrezione del medico

Come precauzione è buona norma evitare alcolici, anticoagulanti e antinfiammatori nei giorni precedenti il trattamento per ridurre il rischio di ematomi. Dopo il trattamento, invece, è meglio evitare l’esposizione solare, l’attività sportiva intensa e il trucco per almeno 24 ore.


I filler viso rappresentano una soluzione efficace per migliorare l’aspetto del volto in modo naturale, con tempi di recupero minimi. Tuttavia, come ogni trattamento estetico, richiedono consapevolezza, informazione e professionalità. Un buon risultato non dipende solo dal prodotto utilizzato, ma anche e soprattutto dalla mano esperta di chi lo esegue.
Se stai pensando di provare un filler, informati bene, scegli il professionista giusto e non avere fretta: la bellezza autentica parte sempre dalla cura e dal rispetto di sé.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.