Proteggere la pelle dai danni del sole
5 consigli utili per una tintarella in sicurezza

Sappiamo ormai tutti molto bene quanto sia importante proteggere la pelle dall’azione dei raggi solari, potenziale causa di danni cutanei di varia entità: nonostante i grandi benefici che la luce del sole e la vita all’aria aperta portano al nostro organismo, dobbiamo imparare a comportarci in maniera intelligente e coscienziosa nei confronti del sole, nostro amico/nemico.

Dobbiamo quindi imparare a proteggere la pelle dai danni del sole quotidianamente: la protezione dall’azione dei raggi solari non è più relegata solo alle vacanze al mare, ma deve diventare oggetto delle nostre attenzioni giornaliere.

Come ci si protegge dai danni del sole?
Prevenendoli ed evitando ogni situazione di rischio.
Le strategie da adottare sono molte, ma non spaventatevi, sono estremamente semplici da mettere in atto.

• La protezione solare
La crema solare va applicata ogni volta che ci si espone alla luce del sole. E non solo quando siamo in vacanza e ci troviamo a passare tutta la giornata in costume da bagno o a passeggiare per prati e monti. La protezione solare va applicata sempre sulle aree del corpo che vengono colpite dalla luce del sole, anche in città per andare a lavoro o a fare la spesa: viso e mani principalmente – anche in inverno – assieme a gambe e braccia – prevalentemente in estate – hanno bisogno di una protezione solare costante, quotidiana.

• Le condizioni climatiche non contano
L’azione dei raggi solari sulla nostra pelle non si ferma mai, anche quando noi non ne abbiamo percezione. Quindi, la protezione solare è necessaria, come abbiamo detto, in ogni stagione e anche in ogni condizione climatica, ovvero anche quando è nuvoloso.

• Evitare le ore centrali del giorno
Durante le ore centrali della giornata il sole risulta particolarmente aggressivo per la nostra pelle. Meglio evitare, quindi, l’esposizione diretta in quelle ore e preferire quelle mattutine e tardo pomeridiane.

• Attenzione all’interazione di farmaci e prodotti cosmetici
Alcuni farmaci e alcuni prodotti cosmetici possono sensibilizzare la pelle al punto da arrivare ad interagire negativamente con i raggi UV. Prima di esporsi al sole si deve tenere sempre conto di ogni trattamento cosmetico o farmacologico a cui ci si sta sottoponendo per evitare spiacevoli e inattese sorprese.

• Non solo la pelle ha bisogno di protezione
Proteggiamo anche gli occhi dagli effetti della luce solare, indossando degli occhiali da sole con filtri UVA e UVB.
E lo stesso vale per la testa, da proteggere con un cappello, meglio se a tesa larga.



Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.