Rughe glabellari
Cosa sono e perché compaiono

Le rughe glabellari sono quelle linee verticali che si formano tra le sopracciglia, maggiormente visibili quando si aggrottano. Nel linguaggio comune le avrai sentite nominare anche come “11”, o “rughe del pensatore” o persino “rughe del leone”.

rughe glabellari

Si tratta di un tipo di rughe dinamiche, ovvero quelle che si creano a causa dei movimenti ripetuti dei muscoli mimici del viso. Con il passare del tempo, però, la pelle perde elasticità e tono, divenendo meno capace di ritornare alla sua forma originale e quelli che in passato erano solo segni relativi e specifiche espressioni facciali diventano vere e proprie rughe.

Inoltre, dobbiamo aggiungere che altri fattori come l'esposizione al sole, il fumo, lo stress contribuiscono a rendere le rughe glabellari più profonde e visibili. Infatti, l'esposizione eccessiva ai raggi UV può danneggiare le fibre di collagene e elastina presenti nella pelle, accelerando il processo di invecchiamento e favorendo la comparsa di rughe, comprese quelle nella zona glabellare e lo stesso discorso vale per le abitudini poco sane – il fumo di sigaretta, una cattiva alimentazione, la mancanza di una idratazione adeguata e lo stress cronico possono influenzare negativamente lo stato di salute generale che poi si ripercuote anche sulla salute della pelle, favorendone l’invecchiamento, ovvero la perdita di tono e la formazione delle rughe.

La presenza delle rughe glabellari ha un certo impatto sull’aspetto di un volto, poiché sono in grado di conferire un’aria pensosa o quasi arrabbiata, oppure stanca o triste quando in realtà non si è né preoccupati, né stanchi, né tristi, né arrabbiati. Per questo motivo, molte persone cercano di ridurre o eliminare le rughe glabellari con tutti i possibili metodi a disposizione.


Come eliminare le rughe glabellari


• Ginnastica facciale: con esercizi specifici che mirano a rafforzare e rilassare i muscoli del viso, migliorando la circolazione e la produzione di collagene ed elastina si possono prevenire e minimizzare le rughe glabellari già presenti.

• Creme antirughe: i prodotti cosmetici che contengono ingredienti attivi come acido ialuronico, retinolo, vitamina C e peptidi idratano, nutrono e stimolano il rinnovamento cellulare della pelle, e sono utili per rendere le rughe glabellari meno visibili.

• Botox: il botulino viene iniettato nei muscoli del viso per bloccarne temporaneamente la contrazione e ha un effetto distensivo e levigante sulla pelle, che appare più liscia e giovane. Le rughe glabellari vengono, così, spianate.

• Filler: con l’iniezione di sostanze riempitive come l’acido ialuronico, che ha anche un’azione fortemente idratante, si vanno a riempire le depressioni causate dalle rughe, glabellari comprese. Il filler, quindi, ha un effetto riempitivo e rimpolpante sulla pelle, che appare più soda, distesa e tonica.

Scopri il trattamento di medicina estetica più adatto a contrastare la formazione delle rughe.


Guarda Ora

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.