Trattamenti non invasivi
Alternative alla chirurgia per un look fresco

Negli ultimi anni, la ricerca del benessere estetico ha abbracciato una filosofia più dolce, naturale e meno invasiva. Sempre più persone, infatti, desiderano migliorare l’aspetto del proprio viso evitando bisturi, lunghi tempi di recupero e interventi irreversibili. È in questo contesto che i trattamenti non invasivi stanno guadagnando popolarità: soluzioni moderne, rapide e sicure per ringiovanire, armonizzare e donare freschezza al volto.

Queste tecniche, supportate dalla medicina estetica, offrono un valido compromesso per chi desidera risultati visibili ma discreti, preservando la naturalezza delle linee del viso. Si tratta di metodiche che agiscono attraverso piccole iniezioni, stimolazioni cutanee o tecnologie strumentali, capaci di ridurre i segni del tempo, migliorare la qualità della pelle e ripristinare volumi persi senza ricorrere a interventi chirurgici. Non è un caso che oggi vengano considerate vere e proprie “pause di bellezza”, da effettuare in qualsiasi momento, anche in pausa pranzo, con un ritorno immediato alla propria routine quotidiana.

Le proposte disponibili sono davvero molte, ma quali sono quelle più promettenti ed efficaci? Tra le tante, due trattamenti in particolare stanno attirando l’attenzione per validità e versatilità: Hyacorp e biostimolazione cutanea.


Hyacorp: volumizzare con naturalezza
Hyacorp è un filler dermico a base di acido ialuronico, progettato per il rimodellamento e il ripristino dei volumi del viso in modo armonioso e duraturo. La sua formula è altamente biocompatibile, il che significa che si integra perfettamente con i tessuti, riducendo il rischio di reazioni avverse. A differenza dei filler leggeri usati per trattare le rughe superficiali, Hyacorp è indicato per aree che necessitano di un sostegno strutturale più profondo, come zigomi, mento e contorno mandibolare.
Il vantaggio principale di questo trattamento risiede nella capacità di ridefinire l’architettura del volto senza creare eccessi o innaturale rigidità. Il risultato? Un aspetto più giovane, riposato e armonico, senza stravolgere i lineamenti.

La procedura è rapida, quasi indolore grazie all’uso di microcannule e anestetici locali, e non richiede tempi di recupero. In genere, gli effetti sono visibili immediatamente e possono durare dai 6 ai 12 mesi, a seconda delle caratteristiche individuali e della zona trattata.

Hyacorp è particolarmente indicato per chi ha subito una perdita di volume con l’età o desidera semplicemente migliorare la definizione di alcune aree del viso, senza l’impegno di una chirurgia estetica.


Biostimolazione: riattivare la pelle dall’interno
La biostimolazione è un trattamento che mira a migliorare la qualità e la salute della pelle attraverso l’attivazione dei processi rigenerativi naturali. Il trattamento è costituito da microiniezioni di sostanze bioattive — come acido ialuronico non cross-linkato, vitamine, amminoacidi e coenzimi — che stimolano i fibroblasti a produrre nuovo collagene ed elastina.
Il risultato non è un cambiamento immediato della forma del viso, ma un miglioramento progressivo della texture, dell’elasticità e dell’idratazione della pelle. È particolarmente efficace nel contrastare la pelle spenta, disidratata e segnata da rughe sottili, soprattutto nelle zone delicate come contorno occhi, labbra, collo e décolleté.

Un ciclo di biostimolazione viene solitamente proposto in più sedute distanziate nel tempo – di solito 3-4 sessioni ogni 15-30 giorni – seguite da richiami periodici. È un trattamento perfetto sia in chiave preventiva, per rallentare l’invecchiamento cutaneo, sia come supporto ad altri trattamenti più strutturati come i filler o i laser frazionati.

La biostimolazione si distingue per la sua approccio “soft” ma profondo: lavora sul benessere cellulare, valorizzando il potenziale della pelle stessa, senza riempimenti né alterazioni dei volumi.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.