Affrontare l’inverno al meglio
Con i rimedi naturali

L’inverno porta con sé giornate fredde, vento e sbalzi di temperatura che mettono a dura prova la nostra pelle, i capelli e il nostro benessere generale. Per affrontarlo al meglio, possiamo affidarci a rimedi naturali che ci aiutano a proteggere e nutrire il corpo in modo sano e mirato.

Consigli pratici per affrontare al meglio l'inverno


Idratazione: il segreto per una pelle luminosa


Il freddo tende a seccare la pelle, rendendola più sensibile e incline a screpolature. È fondamentale, quindi, mantenerla idratata sia dall’interno che dall’esterno:

bevi acqua e tisane: anche se in inverno, di solito, sentiamo meno sete, è importante bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Le tisane, poi, sono una valida alternativa alla semplice acqua – sono calde e confortanti e se scelte bene possono apportare anche ottimi benefici all’organismo


  • usa cosmetici a base di oli vegetali per il viso e per il corpo: oli naturali come quello di mandorle dolci, di jojoba o di argan sono perfetti per nutrire la pelle in profondità e prevenire la perdita di idratazione causata dal freddo

Capelli protetti e forti


L’aria secca prodotta dai riscaldamenti e il vento freddo possono rendere i capelli fragili e opachi. Ecco qualche rimedio per mantenerli sani durante l’inverno:

  • fai impacchi pre-shampoo con olio di cocco: aiuta a nutrire il capello e previene le doppie punte

  • fai l’ultimo risciacquo con aceto di mele: questa sostanza acida richiude le squame dei capelli donando loro lucentezza e morbidezza

  • usa cappelli di lana con fodera in seta o cotone: se sei abituata ad utilizzare i cappelli durante l’inverno ti consigliamo di usare quelli foderati con tessuti naturali, come la seta e il cotone, per evitare di elettrizzare o spezzare i capelli


Un aiuto dalla natura per rafforzare le difese immunitarie


L’inverno è il periodo in cui siamo più esposti a raffreddori e influenze. Ma le nonne ci hanno insegnato moltissimo e possiamo prevenire i malanni con dei rimedi naturali. In primo luogo ricordati di assumere vitamina C mangiando agrumi, kiwi e frutti di bosco.
Anche lo zenzero e il miele sono alleati del nostro benessere. Aggiungere una fettina di zenzero e un cucchiaino di miele ad una bella tisana calda aiuta a contrastare i primi sintomi del raffreddore
Infine il propoli: tieni sempre in casa un prodotto a base di propoli – spray, gocce, sciroppo o anche caramelle; si tratta di un ottimo antibatterico naturale che protegge la gola e le vie respiratorie.

Mani e labbra morbide e protette


Le mani e il viso sono le parti più esposte al freddo. E sono proprio le mani, assieme alle labbra, a mostrare maggiormente i segni dei suoi effetti – pelle secca e screpolature. Come proteggersi?

Per le mani: usa creme a base di burro di karité, che nutre intensamente e crea una barriera protettiva contro il freddo.

Per le labbra: fai regolarmente uno scrub per eliminare le pellicine e dare morbidezza – te ne consigliamo uno naturale da fare a casa semplicemente con zucchero e miele – e usa balsami a base di ingredienti naturali, come la cera d’api e l’olio di cocco, che proteggono e idratano a lungo.

Alimentazione nutriente


Una dieta equilibrata aiuta il corpo a rimanere forte e attivo contro gli attacchi del freddo e dei malanni e a mantenere la pelle sana e luminosa.
Ecco cosa prediligere quando fa freddo:

  • Zuppe e vellutate: ricche di vitamine e minerali, scaldano e nutrono

  • Frutta secca e semi oleosi: contengono acidi grassi essenziali utili per la pelle e i capelli

  • Cioccolato fondente: ricco di antiossidanti, migliora l’umore e fa bene alla pelle


Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.