Prepara la pelle all'estate
La skincare routine per la bella stagione

Con l’arrivo dell’estate, la pelle ha bisogno di attenzioni particolari: dopo mesi trascorsi al chiuso, esposta a smog, riscaldamento e poca luce naturale, si trova spesso in una condizione di disidratazione e opacità. Va quindi preparata correttamente all’esposizione solare non solo per sfoggiare un incarnato luminoso il prima possibile, ma anche per proteggerla da danni come macchie, secchezza e invecchiamento precoce.
In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella skincare pre-estate: routine, ingredienti chiave e consigli pratici per affrontare la stagione calda con una pelle sana e splendente.


1. Esfoliazione per rinnovare la pelle
Il primo passo per preparare la pelle all’estate è l’esfoliazione. Durante l’inverno, le cellule morte tendono ad accumularsi sulla superficie cutanea, rendendo l’incarnato spento e meno ricettivo ai trattamenti. Un’esfoliazione regolare – 1 o 2 volte a settimana – aiuta a stimolare il turnover cellulare e a levigare la texture della pelle.
Attenzione però: dopo l’esfoliazione la pelle rinnovata è molto più sensibile ed è meglio attendere qualche giorno prima di esporsi direttamente al sole per evitare danni come macchie e scottature.


2. Idratazione profonda per ricostruire la barriera cutanea
L’idratazione è il pilastro della bellezza della pelle, in ogni stagione. Ma in estate, la pelle perde più facilmente acqua a causa del caldo e della maggiore sudorazione. È quindi essenziale scegliere prodotti leggeri ma efficaci, con formulazioni facili da tollerare quando fa caldo – i migliori sono i gel idratanti a base di acqua.
Ti diamo anche un’altra indicazione fondamentale: scegli prodotti che contengono acido ialuronico, un attivo potentissimo per apportare e trattenere idratazione nella pelle, e ceramidi o niacinamide per rinforzare la barriera cutanea.
E non dimenticare mai il contorno occhi, con la sua pelle sottilissima e delicata: per l’estate sono ideali i prodotti idratanti dalla texture fresca e con attivi decongestionanti per prevenire borse e occhiaie da caldo e stanchezza.


3. Protezione solare non solo in spiaggia
Uno degli errori più comuni è usare la protezione solare solo in vacanza al mare. In realtà, i raggi UV sono presenti e attivi ovunque, anche in città, anche nei giorni nuvolosi e persino mentre si è in auto.
Dunque, inserire una crema solare – SPF consigliato 30 o superiore – nella routine quotidiana è fondamentale per prevenire le scottature e i danni da raggi UVA, per ridurre il rischio di iperpigmentazioni e macchie solari e per contrastare il fotoinvecchiamento – rughe attiniche e perdita di elasticità.


4. Alimentazione e integrazione: la bellezza dall’interno
Una pelle pronta all’estate si costruisce anche a tavola. Integra nella dieta alimenti ricchi di:

• Betacarotene: contenuto in carote, albicocche, zucca e tutta la frutta e la verdura in generale di colore arancione, stimola la produzione di melanina

• Vitamina C: contenuta in fragole, kiwi, spinaci e agrumi è essenziale per la sintesi del collagene e per proteggere la pelle dai danni del sole

• Vitamina E: contenuta nell’olio extravergine di oliva, nei semi oleosi e nella frutta a guscio è un potente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi

• Omega 3: puoi trovare gli omega 3 nelle stesse fonti di vitamina E e nei pesci grassi; sono essenziali per mantenere l’elasticità cutanea


5. Attenzione ai trattamenti estetici
Molti trattamenti professionali – come laser, acidi o dermoabrasioni – non sono consigliabili nei mesi estivi, perché possono aumentare il rischio di sensibilizzazione della pelle e di macchie. Se desideri intervenire su imperfezioni o segni del tempo con questa tipologia di interventi, è meglio programmarli in primavera prima dell’esposizione prolungata al sole, o dopo in autunno. In estate, privilegia i trattamenti leggeri e idratanti, lenitivi o detox, magari a base di elementi naturali, come aloe vera, alghe o acqua termale.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.