Esfoliazione
Per una pelle sempre giovane

di Michela Micheli

Sai che l’esfoliazione è l’arma più potente per combattere l’invecchiamento cutaneo?

Praticare con costanza un’accurata esfoliazione della pelle di viso e corpo ti permette di avere una pelle sempre giovane, luminosa e vitale.

Grazie all’esfoliazione, la pelle viene liberata da tutte le cellule morte che vi si depositano a seguito del loro naturale turnover, che altrimenti andrebbero a creare uno strato superficiale che farebbe apparire la pelle ispessita e spenta.
Ma non solo: questo strato andrebbe anche ad inibire i normali processi vitali della pelle, la sua ossigenazione e la fluidità della microcircolazione.
È proprio questo rallentamento delle funzioni vitali che determina l’invecchiamento cutaneo.

Visto che già il passare del tempo favorisce questa naturale perdita di attività, dobbiamo cercare di fare in modo di non aumentare noi le condizioni per cui la pelle risulta meno vitale.

Quindi: esfoliare, esfoliare ed esfoliare.

Partiamo sempre da un’accurata detersione, che deve avvenire due volte al giorno, mattina e sera, indipendentemente dall’uso o meno di make-up. Come si inserisce il processo di esfoliazione all’interno della beauty routine? Già l’uso dei dischetti o del panno in microfibra, che è appositamente progettato per avere una funzione esfoliante, oppure ancora della spugna naturale per l’applicazione dello struccante o del detergente viso produce una prima e leggera esfoliazione.

Per un’azione più decisiva, periodicamente si può ricorrere all’uso di prodotti specifici, che contengono delle microparticelle, meglio se naturali, come la polvere ottenuta dai noccioli delle olive o dai semi delle fragole, ad esempio. In questa tipologia di cosmetici, a questi elementi che svolgono l’azione meccanica dell’esfoliazione, vengono abbinati oli e burri che vanno contemporaneamente a nutrire e ammorbidire la pelle.

Attenzione, però, a non esagerare: la pelle non deve essere aggredita, altrimenti si possono ottenere gli effetti contrari a quelli desiderati – reazioni avverse caratterizzate dalla produzione di maggiori quantità di impurità – oppure può venire sensibilizzata o, peggio ancora, si rischia di provocare delle microlesioni, che potrebbero rappresentare il varco ideale per la penetrazione dei batteri.

L’esfoliazione è quindi consigliata da una a tre volte a settimana al massimo, in base alla sensibilità e reattività della pelle.

Gli effetti positivi dell’esfoliazione non si fermano solo allo strato superficiale dell’epidermide, ma arrivano anche in profondità: viene, infatti, stimolata la produzione del collagene, che è una delle sostanze alla base della giovinezza e della bellezza della pelle, una delle più efficaci armi per rallentare la comparsa delle rughe; la sua azione, infatti, mantiene la pelle turgida ed elastica, ritardando la comparsa di rughe e cedimenti cutanei.








Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.