La skincare in inverno
Prenditi cura del tuo viso

Prendersi cura della pelle è un’ottima abitudine, che ci aiuta a mantenerla sana e vitale e a contrastare l’azione del tempo e dell’invecchiamento.
Ma tu “ascolti” i segnali che la tua pelle ti manda? Sai interpretarli?
Sicuramente avrai notato che, a seguito delle tue cure, la pelle non si comporta esattamente sempre alla stessa maniera; per esempio, il prodotto che usi da tempo ad un certo punto pare non funzionare più per le tue esigenze, oppure la tua crema preferita, di punto in bianco, sembra troppo pesante o, al contrario, troppo leggera.
In realtà non è niente di strano: la pelle non è sempre uguale, i suoi bisogni cambiano nel tempo e anche solamente nell’arco dell’anno. Infatti, ciò che va bene in estate può risultare insufficiente in inverno e ciò che va bene in inverno può risultare persino fastidioso in estate.
Visto che ci troviamo proprio inverno, oggi parleremo della skincare invernale, di come curare al meglio il viso durante i mesi più freddi.

skincare inverno

Quando le temperature scendono e la nostra pelle ha tutti i giorni a che fare all’esterno con freddo, umidità, vento e, all’interno, con il caldo dei riscaldamenti, dobbiamo strutturare una skincare routine adeguata alle nuove esigenze.
Fondamentalmente, gli step principali da seguire sono due: rendere la detersione quotidiana più delicata e arricchire l’idratazione.


La detersione del viso durante l’inverno
La detersione è il primissimo elemento di ogni skincare routine, quindi, anche di quella invernale.
In questa stagione, però, la pelle è continuamente sottoposta alle aggressioni che le procurano il freddo e gli eventi atmosferici.
Quindi, una detersione troppo incisiva si unirebbe in un attacco congiunto alla salute e alla bellezza della pelle.
Per prima cosa fai attenzione alla temperatura dell’acqua: anche se il freddo ti fa desiderare di lavarti con acqua ben calda, per il viso è sempre meglio prediligere acqua fresca o appena tiepida. Questo perché riscaldare troppo la pelle può provocare uno shock termico viste le basse temperature e, inoltre, l’acqua calda può danneggiare il film idrolipidico che funge da protezione anche nei confronti del freddo.
In secondo luogo, attenzione ai detergenti. Molti prodotti per la detersione, per dare la sensazione anche solo al tatto di garantire una buona pulizia, sono, in realtà troppo aggressivi e questo non va bene quando la pelle è già attaccata quotidianamente dal freddo.
Per questo, in inverno, sono consigliati detergenti ultra-delicati, meglio se oleosi o in crema.

L’idratazione nella skincare invernale
L’idratazione è vita per la pelle: senza idratazione non ha senso nessun altro trattamento, nemmeno il più costoso prodotto anti-age.
È grazie ad essa che la pelle è attiva e vitale, quindi bella e in grado di proteggersi dalle aggressioni esterne.
In inverno ti sarà capitato di sentire la pelle che tira: questo è indice di disidratazione causata dal freddo e vuol dire che il prodotto idratante che stai usando è troppo leggero, che devi sostituirlo con uno più nutriente, o con più prodotti, stratificando.
Infatti, al contrario dell’estate, quando applicare molti prodotti sulla pelle risulta non confortevole per via del caldo e del sudore, in inverno possiamo coccolarci con una skincare più strutturata, che comprende siero, crema idratante, crema anti-age, olio viso, ecc.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.