Pancia piatta per lui
Tenersi in forma dopo i 50

La pancia piatta è un argomento che interessa tanto le donne quanto gli uomini, sia a 20 che a 50 anni.
Forse per gli uomini è il principale dei crucci che riguardano la loro estetica: la pancia, infatti, è il loro “punto debole”, il punto in cui si trovano geneticamente le loro principali riserve di grasso.
La bodyshape maschile tipica, infatti, prevede una maggiore distribuzione del tessuto adiposo nella zona centrale del corpo – regione addominale, toracica, dorsale e cerviconucale – e si associa anche ad una maggiore facilità ad accumulare grasso viscerale, molto più pericoloso per la salute che per la forma fisica.

Con il passare degli anni, poi, la situazione tende a peggiorare, nel senso che dopo i 50 anni il metabolismo degli uomini rallenta; se a questo uniamo l’assenza o la scarsità di attività fisica e lo stress, ecco che vengono favoriti gli accumuli di grasso per la maggior parte sulla pancia.
Ma questo non vuol dire che dopo i 50 anni non si possa recuperare la forma fisica e tornare ad avere una pancia piatta e tonica. Come si fa?


L’alimentazione
Curando la dieta si combattono di sicuro quei fastidiosi accumuli di grasso nella zona addominale.
Ecco un paio di consigli:

• preferire i carboidrati complessi a lento assorbimento, che sono utili per evitare il picco glicemico consentendo di non esaurire le riserve di energia troppo rapidamente e di evitare la continua sensazione di fame. Possono essere reperiti, ad esempio, negli spinaci, nei cavoli, nei pomodori, nei cavolfiori, nei broccoli, nei cetrioli, negli asparagi, nella quinoa;
• ridurre l’apporto di grassi in generale e prediligere quelli di origine vegetale, come l’olio extra vergine di oliva e l’avocado. Molto importanti sono anche gli omega-3, che si trovano, ad esempio, nel salmone, nel pesce azzurro, nei semi e olio di lino e nelle noci. Questi grassi, infatti, consumati con moderazione ma regolarmente, sono fondamentali per proteggere il sistema circolatorio e prevenire le malattie cardiovascolari.

omega3


L’attività fisica
Lo sport fa bene ad ogni età. In particolare, per eliminare la pancia dopo i 50 anni è consigliato alternare l’attività aerobica all’allenamento di resistenza, dedicando maggiore tempo a quest’ultimo, visto che pare avere un impatto superiore contro l’accumulo di grasso addominale soprattutto negli over 50.


I trattamenti di medicina estetica e la chirurgia estetica
La medicina e la chirurgia estetica rappresentano sempre una buona soluzione al problema della pancia prominente, sia per le donne che per gli uomini, a tutte le età.
Diciamo che dopo la cura nell’alimentazione e un maggiore tempo dedicato all’attività fisica, che sono mosse utili non solo per rimodellare il girovita, ma anche per la salute, vengono i trattamenti di medicina estetica e l’intervento chirurgico più risolutivo in assoluto per avere una pancia piatta anche dopo i 50 anni, ovvero l’addominoplastica.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.