PH della pelle
Tutto quello che dovresti sapere

Il pH della pelle si riferisce al livello di acidità o alcalinità della pelle. Esso può variare a seconda della zona del corpo e può essere influenzato da diversi fattori, come la dieta, il clima, l'età e l'uso di prodotti per la skincare e cosmetici.

In condizioni normali, la pelle ha un pH leggermente acido, compreso fra 4.2 e 5.6, che aiuta a mantenere attiva la funzione principale di barriera protettiva che la pelle esercita nei confronti del nostro organismo e a prevenire le infezioni provocate da batteri nocivi. Tuttavia, l'uso di prodotti con un pH sbilanciato o l'esposizione a fattori ambientali come l'inquinamento possono alterare il pH della pelle, causando problemi come secchezza, irritazione e persino infezioni cutanee. Infatti, per mantenere un pH cutaneo equilibrato, è importante utilizzare prodotti delicati, adatti al proprio tipo di pelle e dal pH specifico per ogni zona specifica.


Il pH nel corpo umano
Il pH cutaneo varia in base alle differenti parti del corpo. Abbiamo detto che, mediamente, ha un valore leggermente acido, compreso fra 4.2 e 5.6, ma può subire anche consistenti variazioni in base all’area presa in esame.
Generalmente, le zone meno esposte del nostro corpo, che sono naturalmente caratterizzate da una maggiore umidità, hanno un pH più alto rispetto alle altre. Ecco alcuni esempi:
• cuoio capelluto pH 4.0
• gambe pH 4.5
• pelle del viso pH 4.7
• dorso delle mani pH 4.9
• parti intime pH 6.2
• ascelle pH 6.5
• area interdigitale dei piedi pH 7.0



Qual è la funzione del pH della pelle?
Il pH ha un ruolo centrale e indispensabile per garantire il buon funzionamento della pelle come barriera protettiva.
La nostra pelle, infatti, è continuamente attaccata dagli agenti esterni, che possono essere, ad esempio, lo smog, gli sbalzi di temperatura e le sostanze chimiche che compongono i detersivi che usiamo in casa ma anche i saponi e le creme che utilizziamo su noi stessi. Il pH, quindi, viene costantemente minato, con il rischio che i suoi valori vengano alterati e che questo porti ad un indebolimento della pelle e dalla sua funzione protettiva.
Ma non dobbiamo spaventarci: possiamo difenderci da questi attacchi e scansare questi rischi. In che modo?


Come prendersi cura del pH della pelle
Per prenderci cura della nostra pelle e per mantenere il pH entro i giusti valori è necessario utilizzare prodotti per la detersione e la skincare che siano delicati e con un pH adeguato ad ogni zona del corpo.

È per questo che si trovano in commercio detergenti e cosmetici specifici per viso, corpo, capelli, intimo, ecc.: non si tratta di solo marketing, è bensì una necessità legata alle esigenze specifiche della pelle di ogni area del nostro corpo e del relativo pH.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.