Photoaging
Di cosa si tratta

L'invecchiamento cutaneo è un processo naturale di degenerazione della pelle che si verifica nel tempo a causa di molteplici fattori, come l'esposizione al sole, lo stile di vita, la dieta, la genetica e i fattori ambientali. Questo processo può portare a diversi cambiamenti nella pelle, tra cui la perdita di elasticità, la comparsa di rughe, la diminuzione della densità cutanea, la formazione di macchie e la perdita di luminosità.

Con l'invecchiamento cutaneo, le fibre di collagene e di elastina nella pelle iniziano a degradarsi, causando una riduzione della sua capacità di mantenere la propria struttura e la propria elasticità. Ciò porta alla comparsa di rughe e cedimenti cutanei. Inoltre, la pelle diventa più sottile e tende a mantenere con maggiore difficoltà l’idratazione, tanto da essere più secca e disidratata, il che può portare, oltre che ad un danno a livello estetico, anche ad una diminuzione della sua capacità di funzionare efficacemente come barriera protettiva contro l'ambiente esterno.

L'invecchiamento cutaneo è un processo naturale che non può essere completamente evitato, ma può essere rallentato o ridotto attraverso l’adozione di uno stile di vita sano, seguendo una dieta equilibrata, usando prodotti per la cura della pelle specifici e una protezione solare ogni volta che ci si espone per prevenire i danni causati dai raggi UV.

Oggi, in particolare, vogliamo parlare proprio di questo: i danni provocati alla pelle da una cattiva esposizione ai raggi UV, responsabile di quello che viene definito photoaging.

Il photoaging è il processo di invecchiamento precoce della pelle causato dall'esposizione al sole e ai raggi UV. Questo tipo di invecchiamento può provocare prematuramente o incrementare la formazione di rughe e macchie scure di iperpigmentazione e favorire la secchezza e la perdita di elasticità della pelle, causa primaria di cedimenti e lassità.

Poco sopra abbiamo detto che tutte queste sono manifestazioni naturali dell’invecchiamento cutaneo, che compaiono gradualmente, con il passare degli anni e in maniera del tutto soggettiva – la componente genetica e lo stile di vita hanno un ruolo centrale, assieme alle cure che dedichiamo alla pelle.
Con il photoaging questi processi vengono accelerati e incrementati ed è per questo che è importante proteggersi sempre quando ci si espone al sole, con una protezione dotata di SPF adeguato, e non solo al mare, ma ogni volta che si passa del tempo all’aperto.
Questa buona abitudine previene l’invecchiamento precoce causato dall’azione dei raggi UV sulla pelle, che consiste principalmente nello stimolare la diffusione dei radicali liberi, primi responsabili della degenerazione dei tessuti, che si manifesta appunto con segni quali rughe, cedimenti, secchezza e macchie. Ma non solo: i danni provocati dai radicali liberi al tessuto cutaneo possono portare anche all’insorgenza di patologie cutanee molto gravi, come i melanomi. Motivo in più per proteggere la pelle dall’esposizione diretta ai raggi UV.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.