Antiossidanti
Cosa sono

Parlando di salute e bellezza sentiamo sempre menzionare gli antiossidanti e le loro importantissime proprietà.
Vediamo insieme cosa sono questi portenti e quali sono le loro funzioni tanto utili al nostro benessere.

Cosa sono gli antiossidanti


Gli antiossidanti sono sostanze chimiche presenti in alcuni alimenti che possono prevenire o rallentare i danni causati dalle molecole instabili chiamate radicali liberi.

I radicali liberi possono causare danni alle cellule del corpo e sono associati all’insorgenza di malattie quali il cancro e le patologie cardiovascolari. Gli antiossidanti agiscono "catturando" i radicali liberi e inattivandoli prima che possano causare danni alle cellule. Alcuni esempi di antiossidanti: vitamina C, vitamina E, beta-carotene e glutatione.

Per capire bene come “funzionano” dobbiamo prima capire cosa sono e cosa fanno i radicali liberi.

I radicali liberi


I radicali liberi o ROS – Reactive Oxygen Species, sono delle molecole di ossigeno normalmente presenti nel nostro organismo, che solitamente vengono prodotte durante i processi respiratori cellulari.
Queste molecole sono instabili, poiché mancanti di un elettrone. Questo fa sì che siano costantemente alla ricerca di ripristinare un equilibrio recuperando l’elettrone mancante, che sottraggono ad altre molecole sane. Questa privazione rende instabile, a sua volta la molecola che ha subito il “furto” dell’elettrone, che cercherà di stabilizzarsi a scapito di un’altra molecola ancora. Come si intuisce, si innesca una reazione a catena che finisce per arrecare danni funzionali e strutturali all’interno delle cellule – quando parliamo di pelle, ad esempio, i radicali liberi sono responsabili dell’invecchiamento precoce.
Tutto sommato si tratta di un processo naturale, ma può diventare un problema con il tempo, con l’aumentare dell’età e la diminuzione delle attività di difesa dai radicali liberi.
Inoltre, ci sono anche dei fattori esterni che possono favorire la produzione e diffusione di radicali liberi, come, ad esempio, i raggi UV, l’inquinamento e il fumo.

L’azione degli antiossidanti


Gli antiossidanti hanno il potere di interrompere la catena degenerativa messa in moto dai radicali liberi, proteggendo le cellule, mantenendole sane, integre ed efficienti.

La salute delle cellule che compongono la nostra pelle, i nostri organi interni e ogni centimetro del nostro corpo viene preservata dagli antiossidanti, che prevengono sia danni che potremmo definire minori, come l’invecchiamento precoce della pelle, che l’insorgenza di patologie anche gravi, quali i tumori.

Dove trovare gli antiossidanti


In generale, una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e frutta a guscio ci può fornire una buona quantità di antiossidanti.

cibi antiossidanti

Nel dettaglio:
• la vitamina C è presente in molti frutti e verdure, tra cui arance, limoni, kiwi, meloni, fragole, papaya, mango, pomodori, peperoni, broccoli, cavoli e cavolfiori;

• la vitamina E si trova in alimenti come noci, semi, avocado e oli vegetali, come l'olio extravergine di oliva;

• il beta-carotene è presente in alimenti di colore giallo-arancione come carote, zucca, albicocche, pesche e mango, ma anche nei vegetali verdi come spinaci, broccoli e rucola;

• il licopene è un antiossidante presente principalmente nei pomodori;

• il selenio si trova in alimenti come la carne, il pesce, le uova, i cereali integrali, le noci e i semi;

• i flavonoidi sono antiossidanti presenti nelle verdure e nei frutti come agrumi, mirtilli, more, ciliegie, prugne e uva – soprattutto nei suoi semi;

• i polifenoli sono presenti in molti frutti, verdure, cereali, spezie, tè e vino.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.