Come mantenersi in forma
Ed evitare di ingrassare in estate

di Michela Micheli

Sta arrivando l’estate, tempo di vacanze e di feste all’aperto: ritrovare un po’ di leggerezza e serenità dopo un lungo inverno fa proprio bene, ma attenzione agli eccessi!
Vacanze, feste, cene e aperitivi all’aperto ci portano a mangiare e bere di più di quanto non faremmo normalmente, rischiando di prendere peso anche nel momento dell’anno in cui vorremmo, invece, essere al top della forma.
Come si fa ad evitare di ingrassare in estate?
Dieta? No, anche in vacanza la dieta no!
Niente uscite per non incorrere in tentazioni? No, ma perché?
Impariamo, piuttosto, a nutrirci in maniera adeguata alla stagione e alle reali necessità del nostro organismo, in modo da poterci permettere uno sgarro ogni tanto senza pensieri o sensi di colpa e, soprattutto, senza ingrassare.

Cosa bere in estate
Con le alte temperature il nostro corpo ha costantemente bisogno di idratazione, per questo beviamo molto di più. La bevanda che l’organismo richiede in grandi quantità e l’unica che gli serve veramente è l’acqua.
Bere molta acqua, oltre che a mantenere un giusto livello di idratazione, permette all’organismo di depurarsi, donandoci una piacevole sensazione di leggerezza.
Le bibite gasate, i succhi di frutta confezionati e la birra, oltre a fornire liquidi, forniscono anche zuccheri e, quindi, calorie, che possiamo tranquillamente definire inutili. Sappiamo bene quanto possa far piacere bene un bel bicchiere di queste bevande ghiacciate quando fa caldo, ma dovremmo limitarne assolutamente il consumo. Molto meglio sostituirle con spremute, centrifugati ed estratti di frutta e verdura, che oltre ad essere piacevoli da bere e a svolgere perfettamente il ruolo di idratanti, apportano al nostro organismo anche un ottimo carico di vitamine e minerali, fondamentali per resistere alle insidie del caldo eccessivo.

I cibi per l’estate
Anche i cibi che mettiamo in tavola devono essere scelti in base alle esigenze della stagione calda. In estate dobbiamo prediligere tutti quegli alimenti freschi che non ci sovraccaricano di zuccheri e di grassi, quindi ricchi di acqua, poco calorici e facilmente digeribili.
Di quali alimenti parliamo? Ovviamente frutta e verdure. E siccome la natura sa, ci fornisce in questa stagione quelli giusti per queste esigenze – pomodori, cetrioli, anguria, melone e zucchine, solo per citarne alcuni.
Possiamo sopperire al nostro fabbisogno proteico consumando carni magre, come quelle bianche e pesce magro, come le sogliole e il pesce azzurro.
Anche i temuti carboidrati sono indispensabili, non vanno eliminati nemmeno in estate; vanno, semmai, limitati e abbinati sempre a condimenti leggeri, come sughi dalle cotture molto veloci a base di verdure o preparati in fresche insalate – must dell’estate le insalate di pasta e di riso.

Regolando la nostra alimentazione quotidiana seguendo queste indicazioni minime potremo poi permetterci un buon bicchiere di vino durante l’aperitivo con gli amici, o un buon gelato – rigorosamente artigianale – durante la passeggiata pomeridiana, senza paura di ingrassare, anzi, godendoci tutto ciò che di bello l’estate sa offrirci.





Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.