Sono molte le donne che desiderano migliorare l’aspetto del proprio seno, solo tonificandolo o magari aumentandolo di una taglia o due. Ma non tutte se la sentono di ricorrere a interventi chirurgici o ritengono che siano necessari per la loro situazione.
Fortunatamente, ci sono metodi naturali che possono contribuire a tonificare e migliorare l’aspetto del seno, aumentando l’autostima e la soddisfazione personale, senza dover intervenire chirurgicamente.
Ecco, quindi, una piccola guida per chi cerca soluzioni pratiche e naturali per valorizzare il seno.
Esercizi per la tonificazione
Il seno è costituito da tessuto adiposo e ghiandolare, ma è sostenuto da muscoli pettorali: rafforzare questi muscoli può migliorare l’aspetto del décolleté, rendendolo più sodo e definito.
Ecco qualche esercizio utile ed efficace:
• Push-up: le arcinote flessioni sono un grande classico per chi vuole rafforzare i pettorali e, di conseguenza, sollevare il seno. Se quelle a terra ti spaventano per intensità o difficoltà, puoi provare a fare i push-up in piedi poggiandoti al muro – minore sforzo, uguale risultato
• Esercizio con le mani giunte: questo esercizio è semplicissimo e si può fare in ogni momento della giornata; basta premere ripetutamente i palmi l’uno contro l’altro davanti al petto, tenendo i gomiti sollevati e a formare un angolo di 90°
L’alimentazione per un seno più sodo
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la salute e la bellezza del seno. Infatti, alcuni alimenti contengono fitoestrogeni, cioè composti naturali che imitano l’azione degli estrogeni, ed hanno quindi un’influenza positiva sul tessuto mammario.
Quali sono questi alimenti da inserire nella dieta?
• Semi di lino: ricchi di fitoestrogeni, migliorano il bilanciamento ormonale
• Soia e derivati: contengono isoflavoni, che possono supportare la crescita del tessuto mammario
• Frutta secca e semi oleosi: mandorle, noci, ecc. che favoriscono la salute della pelle e dei tessuti in generale – una pelle sana e attiva “sostiene” meglio il seno
• Avocado: ricco di grassi sani, aiuta a mantenere l’elasticità della pelle – ugualmente importante per il sostegno che la pelle fornisce alla struttura del seno
Massaggi per stimolare la circolazione
Il massaggio regolare del seno può migliorare la circolazione sanguigna e stimolare la tonicità dei tessuti. Noi consigliamo di utilizzare oli naturali, dalle benefiche proprietà per la pelle, in modo da unire le due cose.
Gli oli migliori per questo scopo sono:
• olio di mandorle dolci: idrata e migliora l’elasticità della pelle
• olio di oliva: ricco di antiossidanti, nutre in profondità
• olio di fieno greco: il fieno greco è una pianta ricchissima di fitoestrogeni, pertanto il suo olio è considerato efficace per la stimolazione del tessuto mammario
Effettuare movimenti circolari delicati per 10-15 minuti al giorno con uno di questi oli, in particolare l’ultimo, può portare benefici visibili.
Migliorare la postura
Purtroppo dobbiamo ammettere che oggi siamo troppo distratti dalle mille cose che dobbiamo fare da non prestare sufficiente attenzione alla nostra postura. Da questo, poi, derivano gran parte dei dolori alla schiena e al collo, l’insorgenza di frequenti mal di testa che in molti lamentiamo e persino tante delle problematiche digestive più frequenti.
Per le donne, poi, una postura scorretta può avere anche conseguenze negative per l’aspetto del seno, per cui sforzarsi di assumerne una corretta può fare davvero miracoli: stare dritte con le spalle indietro aiuta a sollevare il busto, dando l’impressione di un seno più pieno e sodo.
A questo scopo, praticare yoga o pilates può essere utile per migliorare la postura.
Rimedi naturali e integratori
Esistono integratori a base di erbe che promettono di migliorare l’aspetto del seno, ma consigliamo di consultare un medico prima di assumerli.
Fra i rimedi naturali più noti, che troviamo negli integratori dedicati alla bellezza del seno, abbiamo:
• fieno greco: utilizzato nella medicina ayurvedica per migliorare la tonicità del seno
• finocchio: spesso associato a un aumento del tessuto mammario
• pueraria mirifica: si tratta di una radice che contiene fitoestrogeni naturali
Scegliere il reggiseno giusto
Molte donne non se ne rendono neanche conto, ma il reggiseno che indossano può determinare l’aspetto dalla silhouette. E quello che è più grave, è che molte donne non sanno scegliere il giusto reggiseno, cioè quello più adeguato a loro in termini di contenimento, di sostegno e di comfort. Recenti statistiche indicano addirittura che per alcune non è facile nemmeno individuare la taglia giusta.
Un reggiseno ben scelto può sicuramente valorizzare il seno; per questo, almeno una volta bisognerebbe rivolgersi a negozi specializzati intimo di alto livello e qualità per una consulenza specifica, in modo da conoscere una volta per tutte qual è il reggiseno ideale per avere una silhouette perfetta e armoniosa.