Il grasso che fa dimagrire
Cos'è e come attivarlo

Il grasso che fa dimagrire… Titolo curioso a cui verrebbe di rispondere con un’altra domanda: esiste davvero un grasso che ci aiuta a dimagrire?
Secondo la scienza sì ed è il grasso bruno. Parliamone un po’.

Il grasso bruno


Il grasso bruno è un tipo di tessuto adiposo che ha la capacità di produrre calore e bruciare calorie, aiutando così a mantenere costante la temperatura corporea e a contrastare l'accumulo di grasso bianco, quello dannoso per la salute.
Il grasso bruno è più abbondante nei bambini e negli animali che vivono in ambienti freddi; negli esseri umani adulti è presente in alcune zone circoscritte del corpo, come il collo, le spalle e i reni. Si attiva quando siamo esposti a basse temperature, ma anche quando facciamo esercizio fisico o assumiamo alcuni alimenti.
Vediamo come sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche per il nostro metabolismo e la sua utilità nel processo di dimagrimento.

Perché il grasso bruno fa bene?


Il grasso bruno ha diversi vantaggi per la nostra salute:

  • riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, migliorando il metabolismo del glucosio e la sensibilità all'insulina

  • riduce i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, prevenendo le malattie cardiovascolari

  • regola la temperatura corporea, proteggendoci dal freddo e dallo stress termico

  • brucia più calorie rispetto al grasso bianco, favorendo il calo ponderale e il mantenimento del peso forma.


Come si attiva il grasso bruno?


Veniamo adesso all’argomento che ci interessa nello specifico in questo articolo: i diversi modi per stimolare il grasso bruno a svolgere la sua funzione termogenica e lipolitica in modo da migliorare il nostro metabolismo e perdere peso in modo naturale ed efficace.

  • Esporsi al freddo: una temperatura ambiente di circa 19°C è sufficiente per attivare il grasso bruno e aumentare il dispendio energetico; ovviamente, non si tratta di congelarsi o ammalarsi, ma di abituarsi gradualmente a temperature più fresche, evitando di coprirsi troppo o di usare il riscaldamento in modo eccessivo.

  • Fare esercizio fisico: l'attività fisica aerobica, come la corsa, la bicicletta o il nuoto, stimola la produzione di un ormone chiamato irisina, che favorisce la trasformazione del grasso bianco in grasso bruno; inoltre, l'esercizio fisico aumenta il flusso sanguigno verso il grasso bruno, facilitando il suo riscaldamento

  • Seguire una dieta equilibrata: alcuni alimenti possono aiutare ad attivare il grasso bruno, grazie alla loro azione termogenica o al loro contenuto di sostanze specifiche. Tra questi alimenti ci sono: il peperoncino, che contiene capsaicina; il tè verde, che contiene catechine; il caffè, che contiene caffeina; gli agrumi, che contengono flavonoidi; i cereali integrali, che contengono fibre. Al contrario, bisogna evitare il digiuno prolungato, che inibisce l'attività del grasso bruno.


Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.