L'ideale di bellezza in Cina
Uno sguardo all’Oriente

I canoni di bellezza nel mondo sono straordinariamente differenti: ogni cultura, infatti, ha una propria idea di ciò che sia la bellezza e questa idea tende anche a cambiare, ad evolversi nel tempo.
Non è assolutamente possibile, quindi, definire un ideale di bellezza universale. Ciò che, infatti, troviamo attraente nel mondo occidentale non lo è in Paesi molto distanti da noi, sia geograficamente che culturalmente, come, ad esempio, la Cina.

Nel mondo occidentale, qual è attualmente l’ideale di bellezza?
Se parliamo di volto, per gli Occidentali sono attraenti degli occhi grandi e luminosi, in particolare se hanno una forma leggermente allungata, che conferisce allo sguardo un’allure felina, definiti da ciglia lunghe e spesse.
Per quanto riguarda il naso, esiste una preferenza per un naso dritto e proporzionato, con la punta leggermente rivolta all’insù, il cosiddetto naso alla francese.
Le labbra, invece, devono essere carnose e piene, con l’arco di Cupido ben definito.
Riguardo l’aspetto fisico, il corpo femminile considerato ideale nella cultura occidentale tende ad essere slanciato e proporzionato, magro ma con le giuste curve, con un rapporto tra seno, vita e fianchi bilanciato e una certa tonicità muscolare.
Il tutto adornato da capelli lunghi, morbidi e corposi.

In Oriente, invece, qual è l’ideale di bellezza? Cosa viene considerato bello in culture tanto distanti da noi?
Vediamo cosa cambia e cosa c’è in comune, magari, fra i canoni di bellezza occidentali, che sono anche i nostri, e quelli di un Paese così lontano geograficamente, culturalmente e, se vogliamo, geneticamente, come la Cina.

La bellezza in Cina


Quali sono le caratteristiche di un volto che viene considerato bello in Cina?
Per quanto riguarda gli occhi, l’ideale di bellezza cinese prevede occhi grandi o tendenzialmente tondeggianti come quelli occidentali, visto che nei Paesi dell’Estremo Oriente sono quasi ovunque piccoli e a mandorla.
Il naso ideale, invece, è piccolo, come anche le orecchie, che devono essere proporzionate al volto.
Anche la bocca deve essere piccola: una bocca piccola e delicata, con labbra morbide ma non propriamente carnose, viene considerata più attraente rispetto ad una grande e molto appariscente.
Anche fronte e mento devono rientrare entro certi canoni: la fronte deve essere ampia e liscia, il mento delicato e ben definito.
A completare il quadro della bellezza ideale in Cina abbiamo un volto dagli zigomi alti, con le guance leggermente piene, contornato da capelli molto lunghi, nerissimi e lucidissimi.

Per quanto riguarda il corpo, invece, possiamo riscontrare che uno dei focus su cui si concentra il concetto di bellezza in Cina sia l’altezza. Questo perché le donne cinesi sono generalmente minute o di media statura, per cui una donna alta rappresenta una bellezza fuori dalla media.
Allo stesso tempo, un bel corpo deve essere snello, quindi, in relazione ad una certa altezza, anche slanciato.
Per il resto, in generale, in Cina si considera che un corpo femminile debba avere spalle strette e seno piccolo, gambe sottili e lunghe.
Di grande importanza nella definizione della bellezza in Cina è il colore della pelle, che deve essere chiarissima. Per cui, si fa largo uso di prodotti e pratiche che permettono di sbiancare la pelle o di mantenerne il pallore – non a caso l’esposizione al sole viene evitata in tutti i modi e l’uso di prodotti con SPF molto elevato e pressocché comune e diffusissimo.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.