L'ideale di bellezza in Egitto
Dall’antichità a oggi

Per parlare dell’ideale di bellezza in Egitto potrebbe essere interessante fare un raffronto con quella che è stata la bellezza femminile nel momento di massimo splendore della cultura egiziana, secoli e secoli addietro e di cui abbiamo infinite testimonianze. Basti pensare al famosissimo busto della regina Nefertiti per capire di quale livello di bellezza e di cura della bellezza stiamo parlando.

L’ideale di bellezza nell’Antico Egitto


L'ideale di bellezza del volto femminile nell'antico Egitto era molto influenzato dalle caratteristiche fisiche della regina o della principessa regnante.
Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche generali che sono state ritenute desiderabili più o meno costantemente.

Gli egizi consideravano gli occhi come la parte più importante del viso femminile e ritenevano che fossero la finestra dell'anima. Gli occhi grandi, scuri e allungati erano considerati particolarmente belli e desiderabili. Le donne, infatti, usavano il kohl, un pigmento nero, per enfatizzare le ciglia e rendere gli occhi più delineati ed espressivi.
Per quanto riguarda il naso, gli antichi egizi apprezzavano un naso dritto e sottile: al contrario, un naso grosso o con una gobba era considerato poco attraente.
La bocca era spesso enfatizzata con il rossetto e doveva essere di proporzioni moderate. Una bocca troppo grande o troppo piccola non era considerata desiderabile.
La fronte non era una caratteristica tenuta particolarmente in considerazione, ma, tuttavia, doveva essere di proporzioni moderate e non troppo ampia.
Anche gli zigomi e le guance non erano considerati particolarmente rilevanti ai fini della bellezza, ma dovevano comunque essere ben proporzionati al resto del viso.
Il mento doveva essere piccolo, delicato e non troppo sporgente.
Infine, per quanto riguarda il collo, gli egizi preferivano un collo lungo e sottile, che veniva spesso enfatizzato con collane e monili decisamente importanti.

L’ideale di bellezza in Egitto oggi


Attualmente in Egitto, come in molti altri paesi, l'ideale di bellezza femminile è influenzato in gran parte dai media e dalla cultura popolare. Tuttavia, ci sono ancora alcune caratteristiche che sono considerate desiderabili che risiedono nella cultura e nella tradizione egiziana legata al passato.
Ad esempio, gli occhi grandi ed espressivi sono ancora considerati una caratteristica desiderabile.
Anche il naso ancora oggi è considerato importante per l'estetica del viso e l’ideale odierno prevede, come secoli fa, un naso dritto e sottile.
Per quanto riguarda la bocca, i canoni di bellezza moderni prevedono che le labbra siano carnose e ben disegnate.
Mentre la fronte, gli zigomi e le guance non sono generalmente considerati una caratteristica importante nell'estetica del viso femminile in Egitto, il mento lo è: un bel mento deve essere piccolo e delicato.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.