Non ingrassare a Natale
I nostri consigli per le feste

Durante le festività natalizie, si sa, prendere qualche chilo in più è quasi la norma. D’altra parte, non si può pensare di passare due settimane di feste in famiglia fatte di rinunce e privazioni per salvaguardare la linea.

Ma questo non vuol dire che possiamo andare a ruota libera a tavola per poi lamentarci e penare tutti i mesi successivi. Una giusta via di mezzo deve pur esserci: si può godere dei piaceri gastronomici del Natale senza ingrassare? Sì!

Prova a seguire i nostri consigli: niente rinunce e sacrifici e, soprattutto, niente pentimenti postumi.

Consigli per non prendere peso durante le festività natalizie


Di seguito quindi riportiamo una serie di consigli che possono aiutarti a evitare diprendere peso durante le festività natalizie, quando i pranzi in famiglia si moltiplicano e le cene fra amici e colleghi sono sempre più frequenti.

cena di Natale

• Fai spuntini regolari a metà mattinata o a metà pomeriggio


Questa raccomandazione vale sempre, tutto l’anno, ma a maggior ragione durante le festività natalizie: quando pranzi e cene si susseguono con una certa intensità è importante non arrivare mai a tavola con lo stomaco vuoto, con una sensazione di fame troppo accentuata, che poi porta ad abbuffarsi.

Gli spuntini devono, ovviamente, essere piccoli e leggeri: frutta, yogurt e thè sono perfetti.

• Tieniti lontana dai buffet


Se è stato allestito un buffet, cerca di sederti il più lontano possibile. La tentazione di prendere tutto e senza limiti è troppo forte. Se invece sai che ti devi alzare dal tavolo e magari fare un pochino di fila potresti pure desistere e gustare con più calma ciò che hai nel piatto, senza bramare altre leccornie.

• Controlla le porzioni


A Natale non devi rinunciare a niente. Ricorda, però, che il piatto ideale, anche durante le festività, deve essere così composto: metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati.

• Attenzione a vino e champagne


Durante i pranzi e le cene delle feste è normale che siano presenti vino, spumante o champagne.

Sappiamo che li amiamo, ma dobbiamo anche sapere che contengono calorie dette “vuote”, ovvero che non apportano nutrienti ma, appunto, solo calorie – dalle 70 che può contenere mediamente un bicchiere di vino fino alle 300 di un amaro!
Non volgiamo dire di rinunciare totalmente, ma almeno di limitare i brindisi.

• Bevi molta acqua


La regola dei due litri di acqua al giorno vale sempre, anche sotto le feste. Anzi, è ancora più importante: quando si mangia di più del solito l’organismo ha bisogno anche di più acqua per digerire con facilità. In più ci serve per depurarci da tutti i piccoli eccessi che ci concederemo.

bere acqua

• Niente riposino dopo mangiato


Quando si eccede a tavola si avrebbe voglia solo di buttarsi sul divano e godersi un po’ di riposo. Ma non è la cosa migliore da fare: meglio mettersi in moto immediatamente, anche solo sparecchiando o sistemando la casa, senza farsi prendere dalla pigrizia.

Prenota ora la tua visita
Clicca per chiamare adesso il +393488919564
Chiama
oppure Invia la richiesta per fissare un appuntamento col Dott.Bertoloni,
verrai contattato dallo studio più vicino a te.